Le iscrizioni per il 2024 terminano domenica 15 settembre, informiamo inoltre che a causa delle numerose richieste stiamo contattando per e-mail unicamente i candidati selezionati.
SCOPRI I TERRITORI ACCOGLIENTI
I territori che partecipano al progetto sono aree montane speciali. Cosa li rende unici?
La comunità che li abita, il contesto in cui sorgono.
Chi sceglie di venire a “vivere e lavorare” in uno di questi luoghi, sperimenterà relazioni e sensazioni intense, potrà contare su un gruppo di persone che riconosce l’importanza del singolo e la solidità della comunità e che mette a disposizione i propri patrimoni, materiali ed immateriali, anche alle persone che scelgono di trasferirsi per un nuovo inizio.
Vivere e lavorare in uno di questi territori è anche impegno, solidarietà, e voglia di creare relazioni fra le persone.
Scopri quali sono i “Territori Accoglienti” e potrai sperimentare un nuovo modo di vivere!

Comeglians: nel cuore delle Alpi Carniche

La Val Resia, nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie (UD)

Resiutta: fra il fiume Fella e il torrente Resia, nel Parco delle Prealpi Giulie (UD)

Savogna: nelle Valli del Natisone, terra di incisioni rupestri e tradizioni antiche (UD)

Stregna: 21 borghi fra faggi e castagni, nelle Prealpi Giulie (UD)

Tramonti di Sopra, una soleggiata località situata in alta Val Tramontina (PN)
